
Per Federico Testa, presidente Enea: “Il mondo intorno a noi sta cambiando ogni giorno, e la velocità del cambiamento aumenta sempre di più. Per questo è necessario sviluppare competenze di adattamento e capacità di apprendere con continuità, superando gli schemi del passato. Da questo punto di vista il settore dell’energia rappresenta un caso di studio emblematico, con il graduale superamento delle tecnologie tradizionali ed un approccio doverosamente sempre più orientato a coniugare sviluppo e sostenibilità ambientale. Ma tutto questo non è gratis, bisogna trovare le giuste mediazioni per far sì che siano possibili e praticabili soluzioni concrete”.
“E’ importante che gli studenti ITS Red Academy affrontino sin da subito i temi legati all’occupazione con un’attenzione allo scenario nazionale. – commenta Cristiano Perale, presidente ITS Red Academy – Per questo abbiamo voluto coinvolgere il professor Testa per guidare i nostri ragazzi sugli sviluppi professionali e strategici per il settore”.